Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox EX Print Server- Uživatelský manuál Strana 1

Procházejte online nebo si stáhněte Uživatelský manuál pro Tiskárny Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox EX Print Server-. Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox EX Print Server-14944 Manuale d'uso Uživatelská příručka

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk

Shrnutí obsahu

Strany 1 - Color Server

Fiery ® Color Server Riferimento per il colore Fiery

Strany 2

PANORAMICA SUI FONDAMENTI DELLA GESTIONE DEL COLORE10Come funziona la gestione del colorePrima di stampare un documento a colori, i dati per i colori

Strany 3

PANORAMICA SUI FONDAMENTI DELLA GESTIONE DEL COLORE11Uso di ColorWise e della gestione del colore dell’applicazioneIl sistema di gestione del colore d

Strany 4

PANORAMICA SUI FONDAMENTI DELLA GESTIONE DEL COLORE12Uso degli strumenti per la gestione del colore di ColorWiseIl software utente del Color Server co

Strany 5

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE13USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLOREUn flusso di lavoro rappresenta il percorso di un lavor

Strany 6

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE14CMS applicazione: disattivatoDisattivare le opzioni di gestione del colore dell’applicazione per gara

Strany 7 - INTRODUZIONE

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE15Flusso di lavoro standard consigliatoIl Color Server è ottimizzato per la particolare stampante per c

Strany 8 - Informazioni aggiuntive

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE16Scelta dei coloriQuando si lavora su materiale a colori (presentazioni, illustrazioni o complessi pro

Strany 9

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE17Cosa sono i modelli cromaticiI colori possono essere definiti in diversi modelli cromatici, i più comu

Strany 10

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE18Ottimizzazione per il tipo di outputÈ possibile usare il Color Server per la stampa a colori su richi

Strany 11

USO DEI FLUSSI DI LAVORO DI GESTIONE DEL COLORE19Mantenimento della fedeltà cromaticaPer fare in modo che i colori visualizzati sullo schermo corrispo

Strany 12

© 2007 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quan

Strany 13 - Cosa sono i flussi di lavoro

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI PER UFFICIO20GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI PER UFFICIOIl sistema ColorWise offre una gestione completa

Strany 14 - EPS recommended

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI PER UFFICIO21Uso degli strumenti per la corrispondenza dei colori con le applicazioni per ufficioIl software ute

Strany 15

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI PER UFFICIO22Uso delle applicazioni per ufficioPrima di stampare da queste applicazioni, accertarsi che il drive

Strany 16 - Scelta dei colori

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI PER UFFICIO23Selezione delle opzioni al momento della stampaPer quanto riguarda la stampa sul Color Server, vi

Strany 17 - Cosa sono i modelli cromatici

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT24GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPTQuesto capitolo spiega come usare le applicazioni

Strany 18

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT25Uso degli strumenti per la corrispondenza dei colori con le applicazioni PostScriptCon le applicazi

Strany 19

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT26Uso del file di riferimento PANTONE Usare questo file di riferimento (simulazione tipografica delle ti

Strany 20

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT27Definizione dei coloriI metodi e le opzioni disponibili per definire i colori dipendono dal tipo di a

Strany 21 - (Microsoft PowerPoint)

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT28RGB Photoshop I colori in Photoshop possono essere selezionati con vari modelli cromatici, tra cui

Strany 22 - Definizione dei colori

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT29Uso delle immagini importate È possibile importare immagini in documenti creati in applicazioni di

Strany 23 - Profili di destinazione

INDICE3 I NDICE I NTRODUZIONE 7 Informazioni su questo manuale 7 Informazioni aggiuntive 8 P ANORAMICA SUI FONDAMENTI DELLA GESTIONE DEL COL

Strany 24

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT30Uso delle simulazioni CMYKÈ possibile specificare un profilo di simulazione CMYK e un metodo di simul

Strany 25 - Uso delle pagine colori CMYK

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT31Uso dei retini di mezzitoni definiti nell’applicazioneSe si dispone di Fiery Graphic Arts Package (n

Strany 26

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI POSTSCRIPT32Mantenimento della fedeltà cromatica quando si salva un filePer garantire la fedeltà di riproduzione

Strany 27

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP33GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOPQuesto capitolo descrive le funzioni di Adobe Photoshop versioni 6.x e 7

Strany 28

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP34Specifica delle impostazioni per il coloreLa sezione che segue descrive le impostazioni consigliate per il colo

Strany 29 - Uso delle immagini importate

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP353 Selezionare il profilo per lo spazio di lavoro desiderato per ciascun modo colore nell’areaSpazi di lavoro.Lo

Strany 30 - Uso delle simulazioni CMYK

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP365 Se non si seleziona Disattivato per Criteri di gestione del colore, selezionare quanto segue:Profili non corr

Strany 31

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP37Salvataggio dei file da PhotoshopPrima di salvare un file da Photoshop, eseguire le operazioni di rotazione, rit

Strany 32

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP382 Specificare le diverse impostazioni nella finestra di dialogo Salva con nome.•Specificare un nome, il formato d

Strany 33

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP39Selezione delle opzioni al momento della stampaÈ possibile stampare immagini RGB o CMYK da Photoshop. •Quando

Strany 34

INDICE4 G ESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI P OST S CRIPT 24 Uso delle applicazioni PostScript 24 Uso degli strumenti per la corrisponden

Strany 35 - Spazi di lavoro

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP405 Selezionare Gestione colore.6 Selezionare Come sorgente dal menu Profilo per specificare lo spazio colore per

Strany 36

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP413 Selezionare un metodo di codifica. NOTA: Se si seleziona la codifica JPEG, conservare una copia di backup dell

Strany 37 - Selezione di un formato file

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP42Stampa di immagini RGB con la gestione del colore PostScript di Photoshop Se si seleziona uno spazio colore RG

Strany 38 - 3Fare clic su Salva

GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP43Stampa della grafica CMYK con la gestione del colore PostScript di PhotoshopSe si seleziona uno spazio colore C

Strany 39 - 3 Selezionare Output

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE44GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONEQuesto capitolo fornisce le istruzioni

Strany 40

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE45PER DISATTIVARE LA GESTIONE DEL COLORE DI INDESIGN 2.0.11 Selezionare Impostazioni colore >

Strany 41 - 5Fare clic su Stampa

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE46Importazione delle immaginiTutte le immagini RGB, fatta eccezione per le immagini TIFF RGB, i

Strany 42

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE47Selezione delle opzioni al momento della stampaÈ possibile utilizzare l’interfaccia standard

Strany 43

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE48PER IMPOSTARE LE OPZIONI DI STAMPA DALLA VERSIONE PER MAC OS DI INDESIGN 2.0.11 Selezionare S

Strany 44 - Adobe InDesign 2.0.1 e 1.5.2

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE49PER IMPOSTARE LE OPZIONI DI STAMPA DALLA VERSIONE PER WINDOWS DI INDESIGN 1.5.21 Selezionare

Strany 45

INDICE5 Adobe PageMaker 7.x e 6.5 per Mac OS e Windows 51Requisiti della versione per Windows 51Installazione dei file di descrizione della stampante p

Strany 46 - Importazione delle immagini

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE50PER IMPOSTARE LE OPZIONI DI STAMPA DALLA VERSIONE PER MAC OS DI INDESIGN 1.5.21 Selezionare S

Strany 47

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE51Adobe PageMaker 7.x e 6.5 per Mac OS e WindowsLe versioni per Mac OS e Windows di PageMaker 7

Strany 48 - Stampa a colori

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE52Impostazioni per il colore di PageMakerSi consiglia di utilizzare la gestione del colore Colo

Strany 49

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE53Importazione delle immaginiTutte le immagini RGB importate in un documento sono influenzate da

Strany 50

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE544 Se il documento contiene immagini RGB importate o colori definiti in RGB per i quali non si

Strany 51

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE55QuarkXPress 5.x e 4.x per Mac OS e WindowsImportazione delle immaginiCon l’eccezione delle im

Strany 52

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE56PER IMPOSTARE LE OPZIONI DI STAMPA IN QUARKXPRESS 5.X O 4.X1 Selezionare il PPD del Color Ser

Strany 53

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE57Gestione del colore opzionale in QuarkXPressSe vi sono ulteriori requisiti per la gestione de

Strany 54

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI IMPAGINAZIONE58PER SELEZIONARE LE OPZIONI DI STAMPA IN QUARKXPRESS 3.31 Selezionare il PPD del Color Server

Strany 55

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE59GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONEÈ possibile stampare direttamente da u

Strany 56 - Corrispondenza tinte piatte

INDICE6 CorelDRAW per Windows e Mac OS 70Definizione dei colori 70Importazione delle immagini 70Salvataggio dei file per l’importazione in altri documen

Strany 57

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE60Adobe Illustrator per Windows e Mac OSLa seguente sezione fornisce le istruzioni per lavorare

Strany 58

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE61Specifica delle opzioni di stampaLa seguente procedura descrive le impostazioni consigliate pe

Strany 59

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE624 Nell’area Criteri di gestione colore, selezionare i criteri da utilizzare per la gestione d

Strany 60

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE63Specifica delle opzioni di stampaLa seguente procedura spiega come impostare le opzioni di sta

Strany 61

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE643Per la versione Mac OS di Illustrator, specificare le opzioni di stampa appropriate.•Selezion

Strany 62

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE654 Se necessario, fare clic su Proprietà (Windows) o selezionare Opzioni Specifiche dal menu de

Strany 63 - Illustrator 10.x per Windows

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE66FreeHand 10.x, 9.x e 8.x per Windows e Mac OS Le informazioni contenute in questa sezione si

Strany 64 - Illustrator 10.x per Mac OS

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE67Importazione delle immaginiÈ possibile importare diversi tipi di file in FreeHand, ma, una vol

Strany 65

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE68Specifica delle opzioni di stampaLa seguente procedura spiega come impostare le opzioni di sta

Strany 66

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE692 Selezionare Normale dal menu Impostazioni di stampa. •Se l’opzione Usa PPD è attivata, il s

Strany 67

INTRODUZIONE7INTRODUZIONEQuesto manuale fornisce informazioni su come ottimizzare la stampa a colori con il Color Server e migliorare la qualità del c

Strany 68

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE70CorelDRAW per Windows e Mac OSLe sezioni seguenti descrivono le impostazioni per il colore co

Strany 69

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE71Specifica delle opzioni di stampaLa seguente procedura spiega come impostare le opzioni di sta

Strany 70

GESTIONE DEL COLORE NELLE APPLICAZIONI DI ILLUSTRAZIONE724 Su computer Mac OS, fare clic sul pulsante Stampa nella finestra di dialogo Generale per sel

Strany 71

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE73NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLOREIn questo capitolo vengono trattati i concetti basilari della stampa a color

Strany 72 - 1 Non selezionare questa

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE74Le proprietà del colore In questa sezione vengono introdotti i concetti fondamentali della teoria dei colori. Al

Strany 73

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE75Un insieme di raggi luminosi di diverse lunghezze d’onda emessi da una sorgente viene riflesso selettivamente dai

Strany 74 - Le proprietà del colore

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE76Tinta, saturazione e luminositàUn colore è definibile in base a tre caratteristiche variabili, ovvero il modello

Strany 75 - Modello cromatico della CIE

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE77Molte applicazioni offrono finestre di dialogo nelle quali è possibile selezionare i colori manipolandone la tint

Strany 76

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE78Colore additivo (RGB)Le unità a colori che usano il modello cromatico additivo producono una gamma di colori com

Strany 77

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE79Colore sottrattivo (CMY e CMYK)Il modello cromatico sottrattivo viene usato nella stampa a colori, nelle stampe

Strany 78

INTRODUZIONE8Informazioni aggiuntiveQuesto manuale fa parte di un set di documentazione che include manuali per gli utenti e gli amministratori di sis

Strany 79

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE80

Strany 80

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE81Cos’è il gamut del coloreLe possibilità cromatiche (o gamut) dipendono dalle tecniche di riproduzione dei colori

Strany 81 - Cos’è il gamut del colore

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE82Tecniche di stampaFino a poco tempo fa, la stampa a colori veniva, per la maggior parte, realizzata su macchine

Strany 82 - Tecniche di stampa

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE83Uso efficace del coloreLa possibilità di stampare a colori può aumentare considerevolmente l’efficacia del messagg

Strany 83 - Uso efficace del colore

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE84Ruota cromaticaLa ruota cromatica (come quella rappresentata nella figura) rappresenta un utile strumento per com

Strany 84 - Ruota cromatica

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE85I colori che si oppongono nella ruota cromatica sono chiamati colori complementari (vedere l’esempio della figura

Strany 85

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE86Colore e testoNon è una coincidenza che la stragrande maggioranza di ciò che si legge sia stampato in nero su ca

Strany 86 - STOP! STOP!

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE87Immagini raster e grafica vettorialeI tipi di immagini grafiche che è possibile inviare in stampa da un computer a

Strany 87

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE88Nella grafica vettoriale, i pixel sono definiti matematicamente come linee o curve comprese fra punti, da cui il t

Strany 88

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE89Ottimizzazione dei file per l’elaborazione e la stampaLe sezioni seguenti forniscono informazioni sulla creazione

Strany 89

PANORAMICA SUI FONDAMENTI DELLA GESTIONE DEL COLORE9PANORAMICA SUI FONDAMENTI DELLA GESTIONE DEL COLOREPer creare documenti e presentazioni a colori d

Strany 90 - Fattore di scala

NOZIONI DI BASE PER L’USO DEL COLORE90A questo scopo, si possono eseguire delle stampe di test di alcune immagini raster a risoluzioni differenti. Ini

Strany 91 - BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA91BIBLIOGRAFIALibriAdobe Print Publishing Guide. Adobe Press, 1998. ISBN: 1568304684Blatner, David e Fraser, Bruce. Real World Adobe Photo

Strany 93 - INDICE ANALITICO

INDICE ANALITICO93Aadditivo, modello cromatico 77AdobeAdobe (ACE), opzione di conversioneIllustrator 62Photoshop 36Adobe Illustrator, vedere Illustrat

Strany 94

INDICE ANALITICO94CorelDRAW 70 a 72corrispondenza dei colori campione 25Corrispondenza tinte piatte, opzioneapplicazioni PostScript 26con Photoshop 43

Strany 95

INDICE ANALITICO95JJPEG 38, 39, 41, 42Llavori di presentazione, uso del colore 83lavori di stampa tipografica offset, gestione del flusso di lavoro 18li

Strany 96

INDICE ANALITICO96Ssaturazione 74, 76scala delle immagini raster 90scanner 77, 78scelta del colore 16separazioni, stampa con Photoshop 39simulazione t

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře